Le pipe La Biota
Il marchio di pipe La Biota nasce a Torino nel 2013 per mano del giovane artigiano Michele Sottocasa. Produzione a mano di pezzi unici
Il marchio di pipe La Biota nasce a Torino nel 2013 per mano del giovane artigiano Michele Sottocasa. Produzione a mano di pezzi unici
Nel laboratorio di Caldana, in provincia di Grosseto, dal 2011 Andrea Gigliucci ha scelto di dedicarsi alle pipe non solo come oggetto per il fumo lento ma anche come preziosa opera dell’ingegno e della manualità dell’uomo. Le esperienze alla Scuola di belle arti di Bologna e nel laboratorio di ebanista trovano una felice sintesi in …
Le prime pipe firmate da Michele Brentegani nascono nel 2015 nel laboratorio di hobbistica del nonno a Verona. Da allora quella che sembrava solo una passione è diventato anche un lavoro a tempo pieno. Con modelli molto classici e dalle linee essenziali Brentegani punta a realizzare esemplari eleganti e funzionali. Radiche selezionate e inserti in …
Specializzato in rusticatura, il marchio Ercolepipe offre una limitata produzione di pipe realizzate interamente a mano
Dopo una approfondita esperienza nel mondo della liuteria nella sua Cremona, Paolo Chiusa nel 2013 decide di dedicarsi alla produzione di pipe con la stessa minuziosa attenzione al dettaglio richiesta dai violini. Uso minimo di attrezzature meccaniche ed un certosino lavoro di raspe e carte abrasive portano alla realizzazione di un numero limitato di pezzi …
Venticinque anni di attività come ebanista hanno dato ad Ivan Romagnolo quella conoscenza della lavorazione del legno fondamentale per affrontare, nel 2015, la produzione di pipe. Nel laboratorio di Brusnengo, in provincia di Biella, da ciocchi di erica calabrese vedono la luce solo una cinquantina di esemplari l’anno, con un stile classico che rimanda alla …
Il marchio di pipe Penzo nasce nel 2015 a Bolzano Vicentino per iniziativa di Giacomo Penzo dopo sei anni di studio, ricerca e sperimentazione nel settore. Con una notevole manualità ed una laurea in disegno Industriale, Penzo si dedica alla realizzazione di pipe artigianali di alta qualità. Ma nel 2019 riceve un’importante offerta di lavoro …
Un nonno falegname e fumatore di pipe è forse nel dna di BrumAntica, marchio che nasce dalla passione di Enzo Dattilo nel 2009 in una terra, quella pesarese, dove i mastri pipai fanno scuola. Con radica di erica arborea e ulivo di alta qualità, provenienti principalmente dalla Toscana e Calabria, Dattilo a Mondavio produce a …
Daniele Carbini, dopo anni di sperimentazione e studio sulle pipe, nel 2018 fonda il marchio Alinetu e allestisce il suo piccolo laboratorio a Tempio Pausania, in provincia di Sassari. Alinetu, località nel cuore della Gallura e terra natia di Daniele, è anche un zona ricca di erica arborea: qui, insomma, la pipa di Carbini ha …
Nel laboratorio di Maglie, in provincia di Lecce, Cosimo Provenzano, per tutti Mimmo, dal 2010 realizza pipe utilizzando raspe, lime e carta vetrata, limitando al minimo l’uso di attrezzature meccaniche. Provenzano realizza modelli classici che personalizza con leggeri accenti su testa o cannello ed una grande cura esecutiva. Innegabile la passione per le calabash, spinte …