Le pipe Franz
Franz Pipe nasce nel 2012, dalla voglia di sperimentare di Roberto Franzini. Esemplari eleganti con una predilezione per lo stile danese
Franz Pipe nasce nel 2012, dalla voglia di sperimentare di Roberto Franzini. Esemplari eleganti con una predilezione per lo stile danese
Manuele Giuseppe Morassut dal 2020 produce le pipe MG. Produzione molto limitata sulla strada della sperimentazione
Nel laboratorio di Sabbioneta Massimo Damini realizza a mano meno di 50 pipe l’anno. Forme classiche rivisitate con personalità
La passione per le pipe di Michele Buca nasce nel 2017 e si sviluppa sulle linee di una ricerca di armonia propria della carriera musicale
Le pipe di Antonio Lancellotti nascono dall’unione di più passioni: oltre a quella per il fumo lento anche quella per il design e l’arte
L’esperienza della meccanica di precisione applicata alle pipe: Maurizio Langellotti ha iniziato da poco la sua attività ma punta alla qualità
Torna a Cagli, il 18 e 19 giugno 2022, la Festa della Pipa che quest’anno arriva alla ventiduesima edizione
Le pipe di Branko Sesa si muovono su linee classiche e discrete rivistazioni, con massima attenzione alla qualità della materia prima
Le pipe di Vito Piantanida muovono da shape classici verso forme e linee originali, sobrie ed eleganti. Pezzi unici interamente fatti a mano
Le pipe di Matteo Pennacchi sono sicuramente non comuni, con un punto di forza nella ricerca di forme e finiture originali ed innovative