Skip to content

fumodipipa.it

Menu
  • HOME
  • BLOGGING
  • RECENSIONI
  • FUMATORI
  • PIPE
  • TABACCHI
  • DATABASE
  • GLOSSARIO
  • SITEMAP
  • CONTATTI

Smooth

smooth
Fonte immagine: internet.

Smooth è un termine inglese di difficile traduzione perché comprende il senso di omogeneo, armonico, uniforme, liscio. La smoothness è appunto una delle più importanti qualità che gli inglesi apprezzano in un tabacco.

Condividi:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • WhatsApp
Post in cui compare questo termine:
  • A colloquio con Bill Taylor (Ashton)
« Torna all'indice del glossario

BLOGGING

  • Le interviste impossibili: Giuseppe Bozzini
    Complice l’avvio, nel sito, del glossario di stampo bozziniano mi sono persuaso [Continua a leggere]
  • Dica 33…
    Seguono 33 curiosità sulla pipa tratte dalla rubrica “Segnali di [Continua a leggere]
  • Nel tempo, senza tempo: la Pipa
    Libero blogging in patagonico internet: questa sera sto fumando un po’ di [Continua a leggere]
  • Rupert Davies & Smoking My Pipe
    Il brano “Smoking My Pipe” che propongo unitamente a questo post, [Continua a leggere]

RECENSIONI

  • Samuel Gawith St. James Flake
    Trascorsi all’incirca due anni dall’acquisto di un bulk da 250 grammi di St. [Continua a leggere]
  • Samuel Gawith Balkan Flake
    Fuorviante nel nome, polveroso da maneggiare, dalla paletta aromatica monotona [Continua a leggere]
  • Samuel Gawith Commonwealth
    Miscela binaria a base di virginia e latakia equamente ripartiti, la fortunata [Continua a leggere]
  • Samuel Gawith Perfection
    Aromi vanigliati aggiunti ad una english mixture? La Perfection di Samuel [Continua a leggere]
  • Samuel Gawith Full Virginia Flake
    Tappa pressoché obbligata, in Italia come all’estero, per ogni fumatore di pipa [Continua a leggere]

PIPE

  • Ha mai provato con le Chioggiotte?
    Emidio Pietraforte, parlando delle pipe di creta (Chioggiotte e Napoletane) [Continua a leggere]
  • Collezione Dall’Oglio: un amore così fragile
    L’ingegner Sergio Dall’Oglio, collezionista di pipe in schiuma, viene [Continua a leggere]
  • Dorelio Rovera
    Monografia dedicata a Dorelio Rovera ed al marchio di pipe Ardor, a firma di [Continua a leggere]
  • I pericoli della crosta
    La crosta della pipa: in quest’articolo (Smoking, n°1, marzo 1980) Aldo [Continua a leggere]
  • Di che marca è quella pipa?
    A seguire una rapida carrellata delle più diffuse marche di pipe e dei loro [Continua a leggere]

TABACCHI

  • Alcool e tabacco: consigli di un goloso ai golosi
    Nel testo che segue Michele Vacchiano dice la sua sugli abbinamenti tra alcool [Continua a leggere]
  • Le dita sapienti: che ne è delle miscele casalinghe?
    Paolo Guidi dedica questo articolo alle miscelazioni casalinghe dei tabacchi da [Continua a leggere]
  • Speciale Miscele: il segreto di fumare bene
    Miscele casalinghe: un non meglio precisato Milord firma l’articolo-vademecum [Continua a leggere]
  • Gli Amphora, una famiglia numerosa, sana e timorata di pipa
    L’Uomo del Banco, alias Gianni Fiermonte, passa in rassegna le miscele Amphora. [Continua a leggere]

FUMATORI

  • Questione di gelosia
    Di Neri Paoloni. L’articolo originale è pubblicato sulla rivista Smoking (n°2, [Continua a leggere]
  • Il rodaggio delle pipe (di radica)
    Nel testo che segue Andrea Bizio Gradenigo tratta il rodaggio delle pipe di [Continua a leggere]
  • Il fumare ambiguo
    Gianfranco Zàccaro offre spunti di riflessione interessanti sull’eterno [Continua a leggere]
  • Un tempo sul Tamigi
    Da “Immagini sul Tamigi” di Pietro Mac Orlan («Aux editions du sagittaire», [Continua a leggere]
  • Del caricamento
    Gianmassimo Zuccari introduce principianti e non ai segreti per ottenere un [Continua a leggere]
  • Pipate autunnali
    Per le nostre pipate autunnali Giuseppe Ramazzotti ci invita a provare il [Continua a leggere]
  • Della scelta
    Gianmassimo Zuccari descrive le principali variabili da considerare durante la [Continua a leggere]
  • Pipe celebri: intervista a Gianni Brera
    G.B. Baccanelli intervista Gianni Brera. L’articolo originale è [Continua a leggere]
  • E’ un hobby?
    Fumare la pipa può essere considerato un hobby? Seguono le considerazioni [Continua a leggere]
Copyright 2019 www.fumodipipa.it
Torna su ↑