Skip to content

fumodipipa.it

Menu
  • HOME
  • BLOGGING
  • RECENSIONI
  • FUMATORI
  • PIPE
  • TABACCHI
  • DATABASE
  • GLOSSARIO
  • SITEMAP
  • CONTATTI

Meerschaum

meerschaum
Nell’immagine un’antica testa di pipa intarsiata a mano in schiuma di mare.

Meerschaum è il nome tedesco, diventato internazionale, della “schiuma di mare”, nobilissima materia prima per pipe di pregio. Se ne parla di più alla voce schiuma del glossario.

Condividi:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • WhatsApp
Post in cui compare questo termine:
  • La Londra del fumo
  • Fascino inglese
  • Autopsia di una pipa di schiuma
  • La Dunhill Root Briar
« Torna all'indice del glossario

BLOGGING

  • Le interviste impossibili: Giuseppe Bozzini
    Complice l’avvio, nel sito, del glossario di stampo bozziniano mi sono persuaso [Continua a leggere]
  • Rupert Davies & Smoking My Pipe
    Il brano “Smoking My Pipe” che propongo unitamente a questo post, [Continua a leggere]
  • Anno Domini 2018: un nuovo inizio!
    Auguri di buon anno nuovo e benvenuti. C’è chi sostiene che la stragrande [Continua a leggere]
  • La versione di Nichetti
    Uscito nelle sale cinematografiche nel lontano 1980, “Ho fatto Splash” è il [Continua a leggere]

RECENSIONI

  • Samuel Gawith Perfection
    Aromi vanigliati aggiunti ad una english mixture? La Perfection di Samuel [Continua a leggere]
  • Samuel Gawith St. James Flake
    Trascorsi all’incirca due anni dall’acquisto di un bulk da 250 grammi di St. [Continua a leggere]
  • Samuel Gawith Balkan Flake
    Fuorviante nel nome, polveroso da maneggiare, dalla paletta aromatica monotona [Continua a leggere]
  • Mac Baren Mixture Scottish Blend
    Me lo chiedo da solo, così facciamo prima: ha senso recensire una tra le più [Continua a leggere]
  • Samuel Gawith Full Virginia Flake
    Tappa pressoché obbligata, in Italia come all’estero, per ogni fumatore di pipa [Continua a leggere]

PIPE

  • BBB: la radica migliore
    Giorgio Musicò passa brevemente in rassegna i modelli a suo avviso più riusciti [Continua a leggere]
  • Del bocchino
    Il bocchino della pipa: Gianmassimo Zuccari analizza materiali, forme, [Continua a leggere]
  • Gruppo di famiglia in un interno
    Dopo aver trattato ampiamente le billiard e le sue varianti (link), Carlo Fabio [Continua a leggere]
  • Savinelli: forse il più antico negozio d’Italia
    Con abbondanza di dati storici il meno noto ramo genovese della famiglia [Continua a leggere]
  • 50 anni di Stanwell
    Segue un breve redazionale di Smoking dedicato al cinquantesimo compleanno [Continua a leggere]

TABACCHI

  • Depliant Amphora Douwe Egberts Royal Factories
    Grazie alla complicità dell’amico Remigio Brumat – per me [Continua a leggere]
  • Le dita sapienti: che ne è delle miscele casalinghe?
    Paolo Guidi dedica questo articolo alle miscelazioni casalinghe dei tabacchi da [Continua a leggere]
  • Gli Amphora, una famiglia numerosa, sana e timorata di pipa
    L’Uomo del Banco, alias Gianni Fiermonte, passa in rassegna le miscele Amphora. [Continua a leggere]
  • Una tipica asta di tabacchi americana
    Segue un articolo redazionale non firmato di Smoking (n°2, giugno 1990) in cui [Continua a leggere]

FUMATORI

  • La classe nel gilet
    E’ Pier Alberto Cucino a firmare questo articolo “di stile” [Continua a leggere]
  • Un luogo di amici
    Termino le mie pubblicazioni per questo agosto 2018 con un’editoriale firmato [Continua a leggere]
  • Guardiamoci allo specchio
    Il fumatore di pipa davanti allo specchio, ovvero: fattori fisici e psicologici [Continua a leggere]
  • Andar per pipe
    Alberto Zampieri firma questo pezzo pubblicato su Smoking (n°3, settembre [Continua a leggere]
  • Balkan or Clan? This is the question
    Approfitto del periodo agostano per editare un divertente resoconto turistico [Continua a leggere]
  • Quando si è in due
    In risposta al “I° Convegno Nazionale dei fumatori di Pipa” di [Continua a leggere]
  • G. Ramazzotti: origini del mio amore
    Giuseppe “Eppe” Ramazzotti si racconta descrivendoci [Continua a leggere]
  • Del caricamento
    Gianmassimo Zuccari introduce principianti e non ai segreti per ottenere un [Continua a leggere]
  • Dimmi che pipa compri e ti dirò chi sei
    Dimmi che pipa compri e ti dirò chi sei…. presumibilmente ispirato da [Continua a leggere]
Copyright 2019 www.fumodipipa.it
Torna su ↑